default_la_torre_del_mulino
- Max Guests:
- 2
- Max Kids:
- 2
La Torre del Mulino Tropea nasce dalla recentissima ristrutturazione di un antico mulino di cui conserva proprio la torre e la possente struttura muraria. Situata a soli 300 mt dal centro storico e 800 mt dal mare. Gode di una bellissima vista, che abbraccia da un lato le mura antiche della città, e dall’ altro lo splendido mare della Perla del Tirreno in Calabria. La Torre del Mulino Tropea , dotata di un ampio giardino. Si compone di sei stanze molto accoglienti, arredate in stile moderno. Le camere sono eleganti e curate nei dettagli, con letti comodissimi, realizzati artigianalmente, e con colori che contribuiscono a creare un’atmosfera rilassante. Alcune camere sono dotate di balcone, altre di verande in giardino con poltrone e tavolino. Tutte le camere sono insonorizzate e dotate di bagno privato con phon e set di cortesia, frigobar, cassaforte, TV LED, connessione wi-fi e aria condizionata. Inclusi nella tariffa vi sono la pulizia giornaliera della camera e la colazione all’ italiana in una Pasticceria della zona.
Servizio pulizie giornaliero, servizio lavanderia a pagamento, riscaldamento, Parcheggio pubblico disponibile in zona e non prenotabile al costo di 1,50 EUR all'ora,parcheggio in strada, arredamento da esterni, giardino, canali TV per bambini
Tour escursioni Tropea con partenza da Tropea e dintorni. Tour escursioni Tropea consigliate nei dintorni. Lasciati incantare dalle bellezze della Costa degli Dei. Da non perdere le nostre escursioni tour Tropea che trovi nell’ elenco sottostante per un viaggio da ricordare tra foto ed emozioni attraverso percorsi selvaggi di livello medio-alto ed escursioni vive ed emozionanti.
LEGGIUno degli eventi più popolari che si svolge ogni 3 maggio ed è da tutti i cittadini conosciuta come la festa “di tri da Cruci”.Altro evento,questo a sfondo Religioso è la “Processione della Madonna dell’Isola” tradizione popolare a cui i tropeani sono molto legati ed è molto suggestiva da vedere anche perché si svolge a
LEGGIGià nel 1500 Tropea aveva una società colta, se si pensa che fu proprio in questo periodo che viene fondata un’accademia letteraria: “L’Accademia degli Affaticati”, che accoglieva, soprattutto, patrizi ed esponenti del ceto onorato. Anche l’episcopato contribuisce in modo rilevante alla crescita culturale e materiale della popolazione. Pasquale Galluppi nasce a Tropea nel 1770. Come
LEGGISimbolo della città è il santuario di Santa Maria dell’Isola, che sorge su un promontorio di fronte la cittadina.
LEGGI